ll 30 Novembre e l'1 Dicembre 2023 a Roma, presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano in Piazza di Pietra, si tiene il "Festival del Mare", un'iniziativa della Camera di Commercio Roma realizzata in collaborazione con l'Istituto Piepoli.
Un'indagine dell'Istituto Piepoli per FNOMCeO rileva che per il 90% dei cittadini la sanità deve essere una priorità di Governo e rimanere pubblica.
Un’indagine su 1.359 ragazzi fra i 10 e 17 anni condotta dal MOIGE in collaborazione con l’Istituto Piepoli analizza il fenomeno della vendita ai minori di prodotti vietati o inadatti.
Secondo l’indagine dell' Istituto Piepoli condotta per INWIT, il 91% degli italiani è consapevole del valore delle infrastrutture digitali per la crescita e lo sviluppo sostenibile del Paese.
Secondo un recente sondaggio dell'Istituto Piepoli, il 60% degli italiani sta cambiando abitudini. Fortissima la tendenza all'acquisto di prodotti in promozione.
Peggiora il benessere psicologico degli italiani rispetto ad un anno fa. A rilevarlo un'indagine dell'Istituto Piepoli per il CNOP. Un italiano su dieci vorrebbe andare dallo psicologo, ma è costretto a rinunciarvi per motivi economici.
Secondo un sondaggio condotto da Istituto Piepoli per Alma, la scale-up retail-tech a più rapida crescita in Europa nel settore dei pagamenti rateali, il 32,2% degli italiani utilizza abitualmente questa modalità di pagamento per compiere i propri acquisti.
La Camera di Commercio di Roma, tramite l’Azienda Speciale Forma Camera, in collaborazione con l’Istituto Piepoli, organizza il Corso di alta formazione “L’Italia nel 2050 – Strumenti per affrontare gli scenari futuri”.
L'edizione 2022 dell'Osservatorio sulle Generazioni Z e Y dell'Istituto Piepoli mostra gli atteggiamenti e i comportamenti di consumo alimentare dei ragazzi fra i 13 e i 26 anni. Per queste fasce di età mangiar bene e ridurre gli sprechi alimentari è di vitale importanza.